La centrale di San Mauro è situata nel comune di San Mauro Torinese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centrali elettriche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Centrale idroelettrica di San Mauro Torinese | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | San Mauro Torinese (TO), Piemonte |
Informazioni generali | |
Tipo di centrale | ad acqua fluente |
Situazione | operativa |
Proprietario | IREN Energia |
Macchinario idraulico | |
Configurazione | un gruppo turbina/alternatore |
Tipologia delle turbine | Kaplan |
Salto motore netto nominale | 7,95 m |
Portata | 120 m³/s |
Produzione elettrica | |
Potenza netta | 8 MW |
Producibilità | 41.000 GWh |
Ulteriori dettagli | |
Sito internet | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si tratta di una centrale ad acqua fluente che utilizza le acque del Po a valle della confluenza della Stura di Lanzo ed impiega un gruppo turbina Kaplan/generatore, ad asse verticale, da 8 MW, avente capacità produttiva annua pari a circa 40 GWh.[1]
![]() | ![]() |