energy.wikisort.org - Centrale_elettrica

Search / Calendar

La centrale di Piaganini , originariamente centrale di Venaquila è situata lungo la strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia a circa 3 km a monte del comune di Montorio al Vomano, in provincia di Teramo.

Centrale idroelettrica di Piaganini
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàMontorio al Vomano (Teramo)
Coordinate42°33′40.14″N 13°33′48.71″E
Informazioni generali
Tipo di centralecentrale in struttura a vista
Situazioneoperativa
ProprietarioEnel
GestoreEnel Produzione
Anno di costruzione1959
Macchinario idraulico
Configurazione1 gruppo turbina/alternatore
Tipologia delle turbineFrancis ad asse orizzontale
Salto motore netto nominale119,27 m
Portata1,45 m³/s
Produzione elettrica
Potenza netta1,2 MW
Producibilità4,93 GWh
Ulteriori dettagli
Sito internet

Caratteristiche


La centrale fa parte del sistema di centrali costruite lungo la Valle del Vomano[1] ed intercetta il flusso d'acqua di 1.350 litri/s previsto nella concessione per lo sfruttamento idroelettrico della valle che deve essere rilasciato nell'alveo del fiume Vomano a valle della città di Montorio.

L'acqua viene portata dal Lago di Piaganini a 400 m s.l.m. verso la centrale con una condotta forzata di 185 m, che costituisce anche la via di accesso alla centrale.


Note


  1. Enel, dichiarazione ambientale 2007: gli impianti sul fiume Vomano Archiviato il 12 maggio 2013 in Internet Archive.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Abruzzo
Portale Energia
Portale Ingegneria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии