energy.wikisort.org - Centrale_elettrica

Search / Calendar

La centrale idroelettrica di Albosaggia è una centrale ad acqua fluente, con un bacino imbrifero pari a 5,71 km, ed un gruppo alternatore/turbina tipo Pelton ad asse orizzontale.

Centrale idroelettrica di Albosaggia
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàAlbosaggia
Informazioni generali
Tipo di centralea serbatoio
Situazioneoperativa
Anno di costruzione1922
Macchinario idraulico
Configurazioneun gruppo turbina/alternatore
Tipologia delle turbinePelton ad asse orizzontale
Salto motore netto nominale118 m
Portata0,14 m³/s
Produzione elettrica
Potenza netta0,17 MW
Producibilità0,64 GWh
Ulteriori dettagli
Sito internet

L'impianto, costruito nel 1922 dalla ditta Sartorelli[1], è stato completamente rifatto ed automatizzato nel 1982 e la sua conduzione avviene tramite telecomando dal Posto di Teleconduzione di Sondrio. Attualmente fa parte degli impianti dell’Unità Territoriale della Lombardia di Enel Green Power.

La presa, posta sul torrente Torchione, in località Paradiso, consente di immettere l'acqua nel bacino di carico ed è costituita da una griglia a valle della quale parte un canale a pelo libero lungo 306 m.

Dalla vasca di carico, posta a quota 620,00 m s.l.m., parte una condotta forzata interrata lunga 304,50 m, del diametro di 0,30 m.


Note


  1. Sondrio Il pianeta dove l'energia corre su cascate spumeggiati di torrenti impetuosi Archiviato il 10 giugno 2015 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Ingegneria
Portale Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии